Bottegone Basket Junior nasce nel 2015 perché, da sempre, la pallacanestro è al centro della vita cittadina.
E per soddisfarla cosa c’è di meglio che andare in campo con i colori che oramai contraddistinguono il basket a queste latitudini: il giallo che abbraccia il nero.
E’ così che è iniziata la nostra avventura fatta di amicizie, di voglia di stare insieme, di divertimento, di schemi, di time-out, di partite vinte e perse. Il tutto, sempre, con la massima condivisione, sapendo che quello che conta è essere una vera famiglia, con la voglia di avvicinare quante più persone possibile.
Ci sono stati momenti difficili, ma nessuno si è mai arreso. E poi ci sono state anche tante soddisfazioni, vissute col giusto orgoglio ma rimanendo con i piedi ben piantati in terra: dalla gioia di un canestro fatto da un nostro mini-giocatore alla voglia dei ragazzi più grandi di arrivare a collezionare finali per la conquista di un titolo regionale fino alla determinazione della nostra prima squadra, che tutt’oggi partecipa al campionato di Divisione Regionale 3, nel provare ad arrivare sempre più in alto.
In mezzo a tutto questo c’è la passione di dirigenti, ma prima di tutto amici, sponsor, atleti, bambini, famiglie ed appassionati che sono sempre al nostro fianco. Che riempiono la palestra “King” per l’allenamento del martedì o la partita decisiva della stagione con la stessa voglia: quella di tifare per i colori gialloneri, quella di sostenere Bottegone Basket Junior e chi, di questo mondo, ne fa parte.
Ecco perché… è davvero Tutta un’altra storia
Ecco a voi il nostro Magilla, il Presidente, il numero uno di casa BBJ. Quello che ha bisogno di sapere tutto quanto succede in Società per poi prendere, assieme agli altri dirigenti, le decisioni per il bene di ogni componente delle varie squadre ai nastri di partenza. Per il resto è uomo-ovunque: se c’è da fare l’arbitro piuttosto che l’assistente allenatore o semplicemente vestire i panni del tifoso non si risparmia mai! E se poi qualcuno gli chiede, ogni tanto, di giocare…
Altre colonne portanti del nostro Staff dirigenziale e, come nel caso del Presidente, tutti operativi e pronti a scendere in campo qualora le circostanze lo richiedano. C’è da sistemare delle maglie? Eccoli. C’è da fare il segnapunti nel mini-basket? Presenti. C’è da far quadrare i conti? Qui non si sbaglia. Per tutti loro una personalissima standing ovation!
“Tutta un’altra Storia” determina una forte differenziazione rispetto al concetto tradizionale di squadra di basket a cui siamo abituati nel nostro territorio, ed evidenzia quindi la sua unicità. Inoltre, rende ulteriormente l’idea del distacco dalla precedente unione.
Stilisticamente abbiamo scelto un font che ricorda i graffiti, un ulteriore richiamo al senso di rivoluzione e appartenenza tanto apprezzato dal mondo giovanile.