Bottegone Basket Junior

DR3 al primo posto in classifica

Bel successo per l'Under17 Gold

Terza partita e terza affermazione consecutiva per la Senso Marketing Solutions Bottegone nel campionato di Divisione Regionale 3. In una “King” piena di entusiasmo, i ragazzi di coach Simoni non hanno lasciato scampo nemmeno al Basket Club 65 con i fiorentini che sono stati superati per 75-35. Dopo un inizio utile a prendere le misure, come dice il 14-7 del primo quarto, dal 10’ in poi i gialloneri hanno preso possesso del parquet lasciando le briciole agli avversari. Top scorer Lorenzo Mucciola con 14 punti, con lui in doppia cifra anche Caramelli e Leoni. Con queste tre vittorie, la Senso è al comando della classifica a parimerito con Union Prato ma, nel prossimo turno, osserverà la propria giornata di riposo: si ritornerà in campo il 1° dicembre alle 18 in casa della Freccia Azzurra Firenze.
Parziali: 14-7, 34-13, 53-22
Tabellino: Biacchessi 2, Caramelli 11, Marini 8, Capecchi 2, Tordazzi 6, Serafino 2, Giovannini 4, Leoni 10, Niccolai 3, Natali 7, Panconi 6, Mucciola 14. All.: Simoni

Chi, invece, il proprio turno di stop se l’è appena lasciato alle spalle è la Pontepetrol Under19 Gold che tornerà in campo il prossimo 26 novembre alle 21.15 al PalaPertini di Ponte Buggianese per sfidare La T Tecnica Gema Montecatini nell’ottava giornata di andata del girone B.

Nuovo successo per i ragazzi dell’Under17 Gold che passano, con autorità, sul campo di Donoratico per 56-80 (parziali 14-26, 22-47, 33-63): match già incanalato nella direzione della Microtex fin dal primo periodo con i ragazzi di coach Federico Santi in controllo e che hanno aumentato il divario nei confronti dei livornesi col passare dei minuti. E’ la quarta vittoria su cinque gare che vale la testa provvisoria della classifica, a parimerito con Montecatini: prossimo impegno domenica alle 11.30 in casa dell’Union Prato.

C’è ancora parecchio da lavorare, infine, per quanto concerne l’Under15 Regionale sponsorizzata Imballaggi Vettori che, alla “King”, viene superata dai Lions Montemurlo 23-97 (parziali 10-26, 16-46, 21-74). E’ stato un test difficile nel quale si è fatta sentire la differente fisicità fra le due compagini in campo: non resta che lavorare duro in palestra per vedere miglioramenti col prosieguo del campionato.